25 novembre 2020

– “Quando hai lasciato casa?” – “Due anni fa” – “Quanto tempo sei rimasta intrappolata in Libia?” – “Un anno” A. ha 21 anni, è arrivata da sola al presidio di Baobab e stringe al petto un bambino di pochi mesi. La sottrazione è semplice, si compone e svolge automaticamente in testa. Non è la…

LA SCELTA DI MARCO

Dal 1990 ad oggi lungo le frontiere europee sono morte oltre 30mila persone cercando di attraversare il Mediterraneo. Vittime in gran parte sconosciute. Il 60 per cento di loro resta senza nome e senza un’identità. Vittime certamente dell’indifferenza e delle politiche del rifiuto della fortezza Europa. – “Il mare mi ha sempre fatto paura ma…

IUS SOLI

Ancora una volta, la codardia e l’inettitudine hanno prevalso. Ancora una volta, la parola chiave è paura. In questo caso, quella che serpeggia tra le fila del partito di maggioranza di un Parlamento che ha vissuto, nuovamente, la farsa del rinvio a data da destinarsi del voto sulla legge sulla cittadinanza. Mentre ancora continuano a…