Mentre i Ministri dell’Interno europei discutevano di immigrazione, quello italiano intratteneva il pubblico da Barbara D’Urso. Mentre si riuniva il Consiglio dei Ministri, lo disertava per litigare con i gabbiani in diretta Facebook. Mentre l’antimafia chiedeva un’audizione sull’operato degli Interni, in merito a illeciti su l’approvazione di leggi proprio in seno alle Infrastrutture, preferiva dileggiare…
Tag: Libia
Per non dimenticare un anno di #chiudiamoiporti, lanciamo salvagenti non solo hashtag.
Dopo un anno di governo Lega e 5 stelle nessuno è più sicuro, nessuno è più ricco, nessuno è più felice. Il ritornello “lasciamoli lavorare” mentre demoliscono un intero Paese non suona più così intelligente e democratico. E’ passato un anno dal 10 giugno del 2018, quando il Ministro dell’interno ha lanciato come un’arma impropria…
Storia di M. donna in transito con un figlio in braccio dalla Libia verso una nuova vita.
Immagina uno stupro e poi un altro è un altro ancora. Scegli peggiore, il più brutale, quello che al di sopra di ogni altro ti ha oltraggiata al punto di farti desiderare di morire. Immagina che il tuo stupro prenda forma, la tua forma, per prendersi gioco ancora una volta del tuo corpo rispondendo con…
#SalviamoliTutti
#SalviamoliTutti Ci sono persone in pericolo di vita a largo della Libia le cui richieste disperate di soccorso sono state ignorate anche dalle navi commerciali che li hanno incrociati a pochi nodi dalle piattaforme petrolifere, nell’assenza di imbarcazioni, governative o non, per poterli trarre in salvo. A bordo una donna in travaglio. Un uomo è…
#ApriteiPorti alla Alan Kurdi. UE predisponga lo sbarco immediato e metta fine alla guerra alle ONG
Facciamo appello all’Unione Europea per lo sbarco immediato delle persone a bordo della nave Alan Kurdi, per porre fine alla guerra alle ONG, per la chiusura dei centri di detenzione libici e la creazione di corridoi umanitari che consentano l’evacuazione sicura delle persone lì arbitrariamente e ingiustamente detenute. Sta accadendo di nuovo: 64 persone sono…
E’ il momento di #farerumore!
Migliaia di morti in mare, guerra alle ONG, respingimenti, deportazioni, sgomberi coatti, percorsi d’inclusione sociale distrutti senza soluzioni alternative. Abbiamo gridato il nostro dissenso qui e in strada a fianco di chi è sopravvissuto alla Libia, ai barconi, alle politiche disumane di coercizione della libertà di movimento e di salvezza della propria vita, ma non…
Toccare il fondo
“Apri i porti ritornano i morti” dichiara Matteo Salvini sulla strage di migranti a largo di Tripoli: tre i superstiti su 120 persone affogate. Incolpa le ONG associandole agli scafisti per questa ennesima strage, con il solito retorico video messaggio, ma non scamperà così al giudizio della storia, con artefici di marketing di basso livello,…
Appello al rispetto delle Convenzioni di diritto del mare e dei diritti umani #apriteiporti
Facciamo appello al rispetto delle Convenzioni di diritto del mare, ma anche al profondo senso di umanità che ha sempre contraddistinto il corpo della Guardia Costiera Italiana: non si esima ora dalla salvaguardia delle persone, nel rispetto delle Convenzioni internazionali di diritto del mare e a garanzia dei diritti fondamentali dell’uomo. Torniamo a chiedere #apriteiporti,…
NOI, INSIEME.
NOI, INSIEME. “Dammi la tua mano, senti qui le cicatrici? Me le ha fatte lui, mi spegneva le sigarette sui piedi”. H. è arrivata al Baobab dalla Libia dove era prigioniera di un trafficante di esseri umani. Venduta, violata, torturata, imprigionata, H. è riuscita a scappare, a ricevere il nostro abbraccio per poi riprendere il…
LA SCELTA DI MARCO
Dal 1990 ad oggi lungo le frontiere europee sono morte oltre 30mila persone cercando di attraversare il Mediterraneo. Vittime in gran parte sconosciute. Il 60 per cento di loro resta senza nome e senza un’identità. Vittime certamente dell’indifferenza e delle politiche del rifiuto della fortezza Europa. – “Il mare mi ha sempre fatto paura ma…