Roma città chiusa

La dichiarazione dei diritti del Fanciullo risale al 1959, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo al 1948, ma a quanto pare, a distanza di svariati decenni, la loro applicazione nel Comune di Roma è ancora una chimera. Nell’ambito del programma BaoHaus, il reperimento e il pagamento di alloggi a breve e medio termine  ha reso…

Scoperta per il Comune di Roma: d’inverno fa freddo

Il Comune di Roma ogni anno scopre che – sorprendentemente – in inverno fa freddo e d’estate fa caldo. Scopre l’inclinazione dell’asse terrestre, il moto di rivoluzione della terra attorno al Sole, gli equinozi e i solstizi e – sistematicamente in ritardo – inaugura i rispettivi piani emergenziali per i senza fissa dimora: il “piano…

La mistificazione di Virginia

E pensare che non ne avevamo parlato di questo ennesimo sgombero. In fondo abbiamo perso il conto. Il Suo post, Sindaca, ci è stato segnalato mentre, come ogni sera, eravamo al presidio informale di Baobab Experience, per distribuire la cena a quegli stessi migranti che, a leggere le Sue parole, sarebbero “stati presi in carico“….

Gli INVISIBILI sotto i RIFLETTORI

C’è qualcosa che non va in una parte della retorica giornalistica di questi giorni. Come da sempre, ovunque Baobab Experience si trovi, giornalisti e reporter si dividono in due macrocategorie, da una parte chi si approccia in punta di piedi, con rispetto e discrezione, nella consapevolezza che per raccontare una storia occorra prima avere la…

+++SGOMBERO BAOBAB EXPERIENCE: post in aggiornamento+++

***ultimo aggiornamento mercoledì 14 h 15:45 +++CONFERENZA STAMPA SGOMBERO BAOBAB EXPERIENCE+++ Giovedì 15, ore 11:00, Centro Congressi Frentani, via dei Frentani 4 – Roma Dopo l’ennesimo sgombero del nostro campo informale di prima accoglienza, tracceremo un bilancio di quanto accaduto nella nostra città in termini di accoglienza migranti dal 2015 ad oggi e spiegheremo come…

SULLO SGOMBERO IMMINENTE E LE PROMESSE DI ACCOGLIENZA DEL COMUNE DI ROMA

120 posti disponibili da subito. Questo è quello che ci hanno detto dal dipartimento alle politiche sociali del comune di Roma. Sono spuntati così, improvvisamente, a ridosso dello sgombero di Piazzale Maslax ormai imminente. Quello che abbiamo capito, tramite vie informali, è che Ferrovie dello Stato ha richiesto lo sgombero per riappropiarsi del parcheggio abbandonato…

La sicurezza senza diritti non è libertà, è apartheid

Nuove barriere di cemento armato e una rete di oltre 3 metri. Questo è quello che oggi vedrete passando per il presidio di Piazzale Maslax. Ci stanno chiudendo in gabbia, qualcosa a metà tra un campo di concentramento e una nuova frontiera. Ci stanno impedendo così di entrare con le auto, di portare agevolmente acqua…