Anti-migration Pact

Quando la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha parlato di abolizione del regolamento di Dublino e di “un forte meccanismo di solidarietà”, siamo saltati sulla sedia. Abbiamo scioccamente creduto che “abolizione” significasse “abolizione” e che con “solidarietà” si intendesse “solidarietà”. E invece per abolizione si voleva intendere la previsione di qualche eccezione…

CONTRO GRASSE RISATE, GOGNE MEDIATICHE E MISTIFICAZIONI – 9 risposte sulla #Diciotti per sgonfiare la propaganda.

  Ci risiamo, il solito spettacolo triste: non solo assistiamo all’ennesima strumentalizzazione parte del Governo di un fatto di cronaca per coprire i propri errori e mancanze (recessione economica e strapiombo umano per primi) ma anche alla consueta tempesta di commenti razzisti, sessisti, violenti, privati e pubblici, verso il team legale, l’associazione e i migranti….

File interminabili, rifiuti ingiustificati, abusi di potere: cosa significa essere un rifugiato in attesa di risconoscimento.

Lunedì 30 Luglio ore 7 del mattino: è già caldissimo fuori dagli squallidi cancelli dell’ufficio immigrazione. Sono passati 3 mesi dalla nostra campagna Questura Aperta ma purtroppo nulla è cambiato, anzi al motore già ingolfato della burocrazia, con il nuovo Governo è montato un clima di intolleranza, arroganza, menefreghismo. Una violenza non solo fisica, ma…

Per Naima, non lasciamola sola

Per Naima e la sua famiglia una sistemazione più dignitosa, al più presto. Diverse sono le persone arrivate in Italia in modo sicuro grazie ai programmi di viaggio legali, di reinsediamento e accoglienza in Italia promossi da diversi enti. I beneficiari sono persone in “condizioni di vulnerabilità” (vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con…

LA QUESTURA DI ROMA VIOLA IL DIRITTO D’ASILO | Comunicato Stampa

Apprendiamo con grande preoccupazione che la Questura di Roma da ieri, 21 settembre 2016, non accetta le domande di protezione internazionale da parte delle decine di profughi che si recano in via Patini per la prima istanza, rinviando al 21 ottobre la possibilità di farlo. La comunicazione viene data a voce, da agenti in divisa…