A. e B., del Senegal e del Gambia, rispondono alle domande degli alunni di un liceo di Roma. Quello che accade quando, chi ha sperimentato sulla propria pelle e nella propria anima i drammi e gli orrori della migrazione, racconta e si racconta a coetanei e studenti delle scuole italiane è una magia: un catarsi…
Categoria: volontari
Una mano lava l’altra
Ci scrive Nino, amico del Baobab e una vita dedicata ad aiutare chi ha bisogno, attraverso l’associazione Cittadinanza e Minoranze (http://www.cittadinanzaeminoranze.it/). Ci dice che il 15 di questo mese riaprirà la Lavanderia “Di Nuovo”, di proprietà di Carlos (https://www.facebook.com/DiNuovoSpinaceto), costretta a chiudere dal pregiudizio antizigano e da una pandemia che tutto è (stata) meno che…
Ramadan 2021
Da sette anni il Ramadan, che comincia oggi per l’anno 2021, ha scandito il tempo di Baobab Experience.Per tanti volontari e volontarie è stata una scoperta; per le decine di migliaia di persone migranti ospitate dal 2015 nei nostri presidi e campi è il momento di riflessione individuale e collettiva, è religione e preghiera, digiuno…
Noi e Loro
C’abbiamo messo un po’. Siamo ancora sotto shock. Raccontiamo per dovere, nei confronti della nostra comunità, ma anche di voi tutti, convinti che l’informazione sia un’arma essenziale e potente contro ogni forma di abuso e violenza. Giovedì, a seguito dell’ennesima incursione fascista al presidio di Baobab, in piena campagna elettorale in una capitale devastata da…
Coronavirus, BAOBAB EXPERIENCE a RAGGI e PREFETTURA: intervenire sui senzatetto
Individuare quanto prima locali presso i quali le persone senza fissa dimora a Roma possano essere accolte; provvedere a distribuire loro mascherine protettive, disinfettanti e ogni utile presidio medico sanitario e alla verifica delle loro condizioni di salute; garantire la disponibilità dei servizi essenziali di sopravvivenza per le persone in condizioni di impossibilità di provvedere a…
#iorestereiacasa
#iorestoacasa, ma c’è chi un tetto non lo ha; divieto di assembramento all’aperto, ma c’è chi, nella condivisione di uno spazio urbano, ha trovato l’unica casa possibile. Migranti bloccati nel caos burocratico italiano o nei recinti intra-europei, persone che non possiedono altro che un angolo di città dove tentare di reinventare tutti i giorni una…
Storia di R. Uno, nessuno, centomila #WorldMentalHealthDay
#WorldMentalHealthDayR. non sa più chi è. R. cambia spesso nome, data di nascita e nazionalità.R. è l’ultimo nome che ricorda e, per ora, si fa chiamare così. R. dice di avere 65 anni, ma anche 26 o 39. R. è giovane, bello, ha uno sguardo acceso e curioso, nonostante tutto. E qualche volta sorride stringendoti la mano. R….
#LetteraAperta
Abbiamo scritto una lettera alla Sindaca Virginia Raggi e alla città, pubblicata stamattina su Repubblica Roma. Profilazioni razziali, condizioni di vita disumane e persecuzione delle persone migranti: Roma inauguri il cambiamento e concretizzi la discontinuità promessa, con umanità ma soprattutto in rispetto dei Diritti. Alla Sindaca Virginia Raggi, all’Assessora alle politiche sociali Veronica Mammì,chi scrive…
Non ci hanno strappato tutto, non ci sono riusciti.
Succede che una sera di settembre corri al pronto soccorso del più grande ospedale romano perché un ragazzo arrivato da pochi giorni ha bisogno di cure, succede che questo ragazzo ha evidenti problemi motori e psichici, succede che al triage ci siano di turno due infermiere disponibili e sorridenti, succede che le ore si susseguono…
Vietato prestare assistenza ai migranti sulla pensilina della stazione. Identificate e minacciate attiviste del team legale.
Da circa sei mesi, nel piazzale antistante la stazione tiburtina, il team legale di Baobab Experience, assieme alle associazioni che compongono la rete legale migranti in transito, svolge attività di assistenza e orientamento per decine di migranti temporaneamente presenti nel quadrante. Oltre dieci prese in carico al giorno e altrettanti colloqui per tutelare le posizioni…
Nessuno ha il diritto di seminare l’odio nelle nostre città, facciamo crescere la cultura della solidarietà.
In un quadro politico cittadino, nazionale e internazionale che vede in scacco la vita di migliaia di persone tra le recrudescenze fasciste, razziste e sessiste in cronaca all’ordine del giorno, il clima di persecuzione in cui sono schiacciati non solo gli stranieri ma anche le persone e le realtà solidali, non possiamo che essere profondamente…
A cosa serve il presidio di Baobab Experience alla Stazione Tiburtina?
La Stazione Tibutina è uno snodo di transito per i cittadini italiani ma anche per i cittadini stranieri di tutto il mondo. Alcuni sono viaggiatori di prima classe, altri sono destinati a una classe tanto bassa da non riuscrire a dargli un numero. Hanno mete e destini diversi ma tutti hanno bisogno di informazioni e…