Baobab e i corridoi umanitari

Mohammed e Zahara sono la giovane coppia originaria dell’Afghanistan, arrivata ieri all’aeroporto di Fiumicino, con il piccolo Hussem di soli 2 mesi, Sono stati evacuati da Lesbo, grazie al Corridoio organizzato da Sant’Egidio, e presi in carico da Baobab Experience. Mohammed vuole studiare medicina. Zahara è una pittrice straordinaria. Sono rimasti bloccati nei campi profughi…

Syar, Seyam e Marwa entrano all’Università!

Una ragazza e due ragazzi afgani, ospiti di Baobab Experience nel progetto “corridoi umanitari”, saranno tra i nuovi student* di ingegneria ed economia dell’ Università degli Studi di Siena Proprio ieri sono stati accolti dal Rettore dell’ateneo toscano. Includere non significa assistere caritatevolmente, ma realizzare pari opportunità. Includere significa perfezionare le procedure di protezione internazionale…

Personaggi in cerca di un autore diverso

Si apre il sipario. Entrano in scena gli attori di questo dramma che si replica, ormai, da anni e anni. Il Migrante. Il Burocrate. L’Avvocato. Tre personaggi che il loro autore l’hanno già trovato. Anzi gli autori sono due. Si chiamano Umberto Bossi e Gianfranco Fini. Poi ci sono stati degli sceneggiatori di quart’ordine che…

Abdel #verbamigrant

Abdel è giunto al presidio Baobab pochi giorni fa. Ha 15 anni. La pelle devastata dalla scabbia, bruciori in tutto il corpo e dolori tali che siamo costretti a chiamare un’ambulanza. Strappato ai banchi di scuola dalla violenza endemica del #Darfur Abdel ha intrapreso la truck route che da Tina – cittadina al confine tra…

Bosnia e rotta balcanica: fuori dai luoghi comuni

Cosa sta succedendo in Bosnia e lungo la Rotta Balcanica? Un doveroso appunto, fuori dai luoghi comuni, dopo la nostra terza missione nel Paese. Buona lettura! Le not so frequently asked questions

Cosa c’è sotto la neve della Bosnia

Dopo “soli” 22 mesi, la stampa italiana e l’establishment europeo scoprono l’orrore della rotta balcanica e le oscenità compiute al confine tra Bosnia e Croazia, con la benedizione dell’UE…non potendo raccontare dell’apertura della stagione sciistica o forse perché deve bruciare un campo affinché se ne parli, come a Lesbo. E chissà se, come a Lesbo,…

Anti-migration Pact

Quando la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha parlato di abolizione del regolamento di Dublino e di “un forte meccanismo di solidarietà”, siamo saltati sulla sedia. Abbiamo scioccamente creduto che “abolizione” significasse “abolizione” e che con “solidarietà” si intendesse “solidarietà”. E invece per abolizione si voleva intendere la previsione di qualche eccezione…

Spariscono i diritti; non le persone

Terzo giorno consecutivo di sgomberi e identificazioni sommarie a Piazzale Spadolini. Un dispiegamento di forze impressionante, una esibizione degna di una parata. Protagonisti e spettatori increduli sono richiedenti e titolari di asilo politico, giovani uomini a cui è stata riconosciuta protezione internazionale o sussidiaria, con DIRITTO all’accoglienza, diritto quotidianamente ignorato, umiliato, calpestato. Da che parte…

Al di là dello specchio

Chissà come ci si sente al di là dello specchio… Come ci sente quando sono gli Altri a chiudere i porti e a condizionare la Tua libertà di movimento? Blocco dei voli provenienti dall’Italia, restrizioni e respingimenti anche senza preavviso, obblighi di quarantena per i residenti di Veneto e Lombardia, divieti di ingresso, porti e…

Il sogno di O. finito contro il muro Europa

O. è un ragazzo di 22 anni proveniente da un piccolo villaggio della Palestina. A 19 anni decide di fuggire in Europa per salvarsi la vita, perché in Cisgiordania o a Gaza è un miracolo solo sopravvivere. Nel 2017 arriva in Germania con un visto pagato oltre 5000 dollari, per il quale si è fortemente…

We’ll never walk alone

Vi ricordate il corteo di una parte della tifoseria laziale, con cori e saluti fascisti per le vie di Glasgow, in occasione dell’Europa League?  La reazione dagli spalti della Green Brigade, la storica tifoseria del Celtic FC, è stata geniale ma non si è fermata a uno striscione. Per rispondere alle provocazioni, alla violenza fascista…

#BenvenutaSeaWatch – Roma Aperta Porti Aperti Domani h18

Benvenuta Umanità #BenvenutaSeaWatch DOMANI h.18 – PIAZZA DELL’ESQUILINO Mobilitazione Permanente: ROMA Aperta PORTI Aperti. Come tante altre città d’Italia anche #Roma dà il benvenuto ai naufraghi soccorsi dalla Sea-Watch arrivati a Lampedusa in queste ore, con una mobilitazione permanente a cui tutti siamo invitati a partecipare. EVENTO   La Rete Restiamo Umani invita tutte e…