Ciao! Sono a Trieste: ce l’ho fatta! Impossibile tradurre l’emozione che si prova nel rincontrare in Europa una persona conosciuta dall’altra parte della fortezza Europa, bloccata per mesi ai confini Ue, sistematicamente e illegalmente respinta. Abbiamo conosciuto Driss in una missione umanitaria in Bosnia. Driss è nato e cresciuto a Casablanca. Controlliamo il prossimo volo…
Categoria: Libertà di movimento
Abolish Frontex
Siamo tant*, siamo unit* e abbiamo le idee chiare! Esigiamo l’abolizione di Frontex, l’agenzia di frontiera dell’Unione Europea, il braccio armato della Fortezza Europa. Le politiche militarizzate dell’Ue hanno ucciso più di 40.555 persone dal 1993: annegate nel Mediterraneo, colpite da armi da fuoco alle frontiere, uccise dopo essere state torturate e abusate, a seguito…
Solidarietà senza frontiere
Eccoci di nuovo in Bosnia. Proprio adesso che la neve si è sciolta e i migranti tornano a tentare di varcare il confine della Fortezza #Europa non c’è più il viavai frettoloso di solidarietà ne le sfilate di giornalisti e reporter. Eppure nulla è cambiato dai giorni in cui si gridava alla “catastrofe umanitaria” Se…
Bosnia e rotta balcanica: fuori dai luoghi comuni
Cosa sta succedendo in Bosnia e lungo la Rotta Balcanica? Un doveroso appunto, fuori dai luoghi comuni, dopo la nostra terza missione nel Paese. Buona lettura! Le not so frequently asked questions
Cosa c’è sotto la neve della Bosnia
Dopo “soli” 22 mesi, la stampa italiana e l’establishment europeo scoprono l’orrore della rotta balcanica e le oscenità compiute al confine tra Bosnia e Croazia, con la benedizione dell’UE…non potendo raccontare dell’apertura della stagione sciistica o forse perché deve bruciare un campo affinché se ne parli, come a Lesbo. E chissà se, come a Lesbo,…
Baobab a Ventimiglia
Siamo tornati alla frontiera franco-italiana di #Ventimiglia, seguendo il viaggio delle centinaia di migranti transitati in pochi giorni dal presidio Baobab Experience di Roma: c’era impellenza di incontrare le attiviste e gli attivisti che da tutta Europa arrivano alla porta occidentale d’Italia per dare supporto alle persone bloccate e respinte nel nostro paese. Se c’è…
“Nuove” rotte
Trova le differenze. Am. Ad. M. P. S. sono fuggiti dall’Iran 3 anni fa. Sono arrivati a Roma ieri, nascosti in un container di un camion, partito dalla Grecia alla volta dell’Italia, attraversando Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia. Introdotti furtivamente nella cella frigorifera o pagando migliaia di euro a quello che oramai è un cartello…
Youssef
Youssef è morto assiderato mentre si attendeva inutilmente un mezzo della Guardia Costiera che potesse trasferirlo in ospedale. Aveva sei mesi. Se mai fosse possibile chiudere gli occhi e tornare indietro nel tempo, se fosse possibile non tardare i soccorsi e salvare anche “solo” quella piccola vita, Youssef e la sua mamma sarebbero probabilmente transitati…
Le rotte della morte
Pochi giorni fa l’emittente ABC TV Paraguay ha dato la notizia del ritrovamento in un container navale dei corpi senza vita di sette migranti nordafricani. https://www.italiamericalatina.it/…/magrebini-morti…/ Erano partiti dall’Algeria, dall’Egitto e dal Marocco, tre paesi bagnati dalle acque di quel Mare Nostro (nostro, non loro) che abbiamo trasformato in un cimitero di vite spezzate. Pur…
Anti-migration Pact
Quando la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha parlato di abolizione del regolamento di Dublino e di “un forte meccanismo di solidarietà”, siamo saltati sulla sedia. Abbiamo scioccamente creduto che “abolizione” significasse “abolizione” e che con “solidarietà” si intendesse “solidarietà”. E invece per abolizione si voleva intendere la previsione di qualche eccezione…
Circondati dall’orrore
Siamo circondati! Sud, Nord-Est, Nord-Ovest: a ogni punto cardinale, storie e prassi di violenza e morte Ma l’orrore più grande è che forse ci siamo assuefatti alla brutalità oltreconfine, qualche metro più in là dei nostri marciapiedi e bar di Ventimiglia e Trieste e dei nostri balconi affacciati sul Mediterraneo. Abbiamo un Ministro degli Interni,…
Should I stay or should I go?
Vi raccontiamo una storia. Una storia di vita quotidiana, che per noi è una storia tra tante: una tra 85 mila, per la precisione. A.e i suoi compagni di viaggio sono arrivati una settimana fa nella capitale. Sono partiti dal Darfur sei mesi fa. Ai piedi hanno infradito consumate dai chilometri, ma sono le uniche…