Sgombero Tiburtina, persone vulnerabili mandate via in nome del decoro. “L’intervento di facciata del Comune di Roma ha solo spostato il problema cento metri più in là. E non è stata data nessuna soluzione alternativa”. La denuncia di Baobab Experience, Intersos, Medu, Sanità di frontiera. Lo sgombero del presidio umanitario di Piazzale Spadolini, promosso il…
Categoria: giunta raggi
Sgombero Presidio umanitario di Baobab Experience
#41 sgombero del presidio umanitario di Baobab Experience: documenti dei migranti e rifugiati, tavolini per la distribuzione dei pasti, effetti personali dei senza fissa dimora – tutto – buttato via. E’ stato uno sgombero, uno di quelli con la S maiuscola. Non un’operazione di riqualificazione. Basta con l’ipocrisia di mascherare dietro a bellezza e condivisione,…
Le fioriere anti-uomo
Grandi Stazioni ci manda un messaggio inequivocabile e ce lo manda con delle fioriere di gusto discutibile e non poco indiscrete: non ama che esistano i senzatetto o meglio non ama che i senzatetto si vedano o, meglio ancora, non ama che i senzatetto si vedano all’ingresso delle sue proprietà. Ma vogliamo rassicurare Grandi Stazioni…
Lettera aperta a Federica Angeli
Testo della lettera che il presidente di Baobab Experience Andrea Costa ha inviato alla Dott.ssa Federica Angeli, delegata del Sindaco di Roma alle periferie, alla legalità, ai rapporti con le associazioni civiche. Come già dettagliatamente riportato in tre esposti e una lettera aperta inviati nei mesi passati e allegati alla presente, il meccanismo atavicamente farraginoso del circuito formale dell’accoglienza…
Roma città chiusa
La dichiarazione dei diritti del Fanciullo risale al 1959, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo al 1948, ma a quanto pare, a distanza di svariati decenni, la loro applicazione nel Comune di Roma è ancora una chimera. Nell’ambito del programma BaoHaus, il reperimento e il pagamento di alloggi a breve e medio termine ha reso…
Youssef
Youssef è morto assiderato mentre si attendeva inutilmente un mezzo della Guardia Costiera che potesse trasferirlo in ospedale. Aveva sei mesi. Se mai fosse possibile chiudere gli occhi e tornare indietro nel tempo, se fosse possibile non tardare i soccorsi e salvare anche “solo” quella piccola vita, Youssef e la sua mamma sarebbero probabilmente transitati…
Scoperta per il Comune di Roma: d’inverno fa freddo
Il Comune di Roma ogni anno scopre che – sorprendentemente – in inverno fa freddo e d’estate fa caldo. Scopre l’inclinazione dell’asse terrestre, il moto di rivoluzione della terra attorno al Sole, gli equinozi e i solstizi e – sistematicamente in ritardo – inaugura i rispettivi piani emergenziali per i senza fissa dimora: il “piano…
LOCKDOWN NOTTURNO E SENZA FISSA DIMORA: L’ESPOSTO di BAOBAB EXPERIENCE
Da venerdì scorso, 150 migranti di Piazzale Spadolini stanno violando il lockdown notturno; stanno venendo meno alle regole di pubblica sicurezza, contro la propria volontà e intenzione dal momento che, chiaramente, dovrebbero e vorrebbero trovare l’accoglienza a cui hanno diritto. Durante un’assemblea al presidio informale di Piazzale Spadolini, volontari e migranti di Baobab Experience hanno…
La mistificazione di Virginia
E pensare che non ne avevamo parlato di questo ennesimo sgombero. In fondo abbiamo perso il conto. Il Suo post, Sindaca, ci è stato segnalato mentre, come ogni sera, eravamo al presidio informale di Baobab Experience, per distribuire la cena a quegli stessi migranti che, a leggere le Sue parole, sarebbero “stati presi in carico“….
R.
“Mi dai una sigaretta?” “Ciao R., aspetta un attimo.” “No, la voglio ora” “Ora sono occupata, non vedi che io e i tuoi fratelli stiamo facendo un’intervista?” R. fissa la volontaria con le sue smorfie irriverenti e lo sguardo di sfida. Contemporaneamente, infila una mano nella tasca dei jeans di lei, tirando via il tabacco,…
#Raggi: Buoni Spesa, MA…
Sono arrivati i primi Buoni Spesa per i senza fissa dimora di Piazzale Spadolini. È una buona notizia. È stata una iniziativa giusta e importante. MA, c’è sempre un ma…E non per innescare polemiche sterili, ma per tentare di offrire un quadro il più possibile veritiero. I ragazzi che hanno ricevuto il blocchetto sono stati,…
Emergenza Covid19: lettera al Ministro Roberto Speranza
Al Ministro della Salute Roberto Speranza Scriviamo a Lei, in quanto Ministro della Salute e perché conosciamo la sua sensibilità e attenzione nei confronti dei più deboli. In cinque anni di vita di Baobab Experience, non c’è stato modo di far comprendere alle Istituzioni la necessità di proteggere e supportare migranti e transitanti, con le…