I corridoi umanitari siamo Noi!

I corridoi umanitari siamo noi. Perché? Baobab Experience è una delle poche associazioni laiche della società civile che sta partecipando alla rete dei corridoi umanitari e che lo sta facendo con risorse volontarie e finanziamenti derivanti esclusivamente da piccole donazioni di privati cittadini. Ma dobbiamo essere di più e c’è bisogno del coinvolgimenti di tutti…

Kabul – Roma #corridoiumanitari

Abbiamo trattenuto il fiato finora, ma finalmente ci siamo: in questo preciso istante, una famiglia afgana sta facendo il suo ingresso in un appartamento messo a disposizione da Baobab Experience. Padre, madre e cinque figli, di cui due minori, sono stati assegnati a Baobab*, nell’ambito dei primi – e, ci auguriamo, non i soli – corridoi…

Driss #verbamigrant

Ciao! Sono a Trieste: ce l’ho fatta! Impossibile tradurre l’emozione che si prova nel rincontrare in Europa una persona conosciuta dall’altra parte della fortezza Europa, bloccata per mesi ai confini Ue, sistematicamente e illegalmente respinta. Abbiamo conosciuto Driss in una missione umanitaria in Bosnia. Driss è nato e cresciuto a Casablanca. Controlliamo il prossimo volo…

Solidarietà senza frontiere

Eccoci di nuovo in Bosnia. Proprio adesso che la neve si è sciolta e i migranti tornano a tentare di varcare il confine della Fortezza #Europa non c’è più il viavai frettoloso di solidarietà ne le sfilate di giornalisti e reporter. Eppure nulla è cambiato dai giorni in cui si gridava alla “catastrofe umanitaria” Se…

Let’s play the real “game”?

– Cosa ti manca di più? – La mia famiglia, i colori e gli odori della mia terra e…il Cricket! Il Cricket: il gioco, l’improvvisazione in strada con qualsiasi cosa possa lontanamente somigliare a una mazza e a una palla. Perché sono adolescenti, sono bambini: hanno al massimo 20 anni, anche se già mille vite…

Nadia e Ines #verbamigrant

Squilla il telefono. Sono le due di notte. “Ci sono due giovani donne africane che dormono su un giaciglio di fortuna fuori dal Centro d’accoglienza comunale di Via Assisi” A chiamare sono gli operatori della Sala Operativa Sociale, costretti a contattare una Associazione di volontariato nel disperato tentativo di non abbandonare in strada due ragazze…

Bosnia e rotta balcanica: fuori dai luoghi comuni

Cosa sta succedendo in Bosnia e lungo la Rotta Balcanica? Un doveroso appunto, fuori dai luoghi comuni, dopo la nostra terza missione nel Paese. Buona lettura! Le not so frequently asked questions

Anti-migration Pact

Quando la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha parlato di abolizione del regolamento di Dublino e di “un forte meccanismo di solidarietà”, siamo saltati sulla sedia. Abbiamo scioccamente creduto che “abolizione” significasse “abolizione” e che con “solidarietà” si intendesse “solidarietà”. E invece per abolizione si voleva intendere la previsione di qualche eccezione…

La morìa di Moria

Morìa s. f. [der. di morire]. – 1. Alta mortalità di uomini o di animali, dovuta a malattie infettive epidemiche o, nel caso di animali, a un alto tasso d’inquinamento ambientale: nel ferrarese … riapparve più fiera la m., tifo o peste, come si volesse chiamare […] Un nome, un destino: spostando l’accento il risultato…

Circondati dall’orrore

Siamo circondati! Sud, Nord-Est, Nord-Ovest: a ogni punto cardinale, storie e prassi di violenza e morte Ma l’orrore più grande è che forse ci siamo assuefatti alla brutalità oltreconfine, qualche metro più in là dei nostri marciapiedi e bar di Ventimiglia e Trieste e dei nostri balconi affacciati sul Mediterraneo. Abbiamo un Ministro degli Interni,…

Spariscono i diritti; non le persone

Terzo giorno consecutivo di sgomberi e identificazioni sommarie a Piazzale Spadolini. Un dispiegamento di forze impressionante, una esibizione degna di una parata. Protagonisti e spettatori increduli sono richiedenti e titolari di asilo politico, giovani uomini a cui è stata riconosciuta protezione internazionale o sussidiaria, con DIRITTO all’accoglienza, diritto quotidianamente ignorato, umiliato, calpestato. Da che parte…