L’Unità familiare e i diritti del fanciullo: fare diritto

***Nuova sentenza del Tribunale di Roma: un altro dei tanti casi in cui non avrebbe dovuto essere necessario arrivare davanti a un giudice*** La nostra assistita è una donna di cittadinanza marocchina, che vive in Italia dal 2017, assieme al marito e a 4 figli, la più piccola affetta da una rara malattia genetica. Oltre…

Major #verbamigrant

Major ci viene incontro con lo sguardo rivolto altrove, assorto e assente al tempo stesso. Con un passo molto stentato, quasi claudicante, resta subito indietro, rispetto al nuovo gruppo di dieci giovani ragazzi eritrei che si avvicina ai volontari Baobab dedicati alla prima accoglienza. Impossibile non notarlo. Quando Major ha lasciato il suo villaggio in…

Bosnia e rotta balcanica: fuori dai luoghi comuni

Cosa sta succedendo in Bosnia e lungo la Rotta Balcanica? Un doveroso appunto, fuori dai luoghi comuni, dopo la nostra terza missione nel Paese. Buona lettura! Le not so frequently asked questions

Roma città chiusa

La dichiarazione dei diritti del Fanciullo risale al 1959, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo al 1948, ma a quanto pare, a distanza di svariati decenni, la loro applicazione nel Comune di Roma è ancora una chimera. Nell’ambito del programma BaoHaus, il reperimento e il pagamento di alloggi a breve e medio termine  ha reso…

25 novembre 2020

– “Quando hai lasciato casa?” – “Due anni fa” – “Quanto tempo sei rimasta intrappolata in Libia?” – “Un anno” A. ha 21 anni, è arrivata da sola al presidio di Baobab e stringe al petto un bambino di pochi mesi. La sottrazione è semplice, si compone e svolge automaticamente in testa. Non è la…

La morìa di Moria

Morìa s. f. [der. di morire]. – 1. Alta mortalità di uomini o di animali, dovuta a malattie infettive epidemiche o, nel caso di animali, a un alto tasso d’inquinamento ambientale: nel ferrarese … riapparve più fiera la m., tifo o peste, come si volesse chiamare […] Un nome, un destino: spostando l’accento il risultato…

Circondati dall’orrore

Siamo circondati! Sud, Nord-Est, Nord-Ovest: a ogni punto cardinale, storie e prassi di violenza e morte Ma l’orrore più grande è che forse ci siamo assuefatti alla brutalità oltreconfine, qualche metro più in là dei nostri marciapiedi e bar di Ventimiglia e Trieste e dei nostri balconi affacciati sul Mediterraneo. Abbiamo un Ministro degli Interni,…

Dl sicurezza: oggi abbiamo vinto!

È stata una battaglia che abbiamo combattuto in tanti. E insieme l’abbiamo vinta.Sull’esempio di Avvocatiinstrada, Baobab Experience si è battuta a Roma, nel suo ufficio legale e nelle aule di Tribunale, ottenendo un importante provvedimento d’urgenza del Giudice che ordina al Comune l’immediata iscrizione nel Registro anagrafico di L., un ragazzo fuggito dalla Libia e richiedente…

Decreto #IoRestoInMare

“L’Italia non è più un porto sicuro”Lo dice il nuovo Decreto che impedisce ai migranti soccorsi in mare di essere accolti sulle coste italiane per l’intera durata dell’emergenza Covid-19. Il provvedimento viene firmato nottetempo dai ministri Di Maio, Lamorgese, De Micheli e Speranza, mentre 145 esseri umani soccorsi dalla Alan Kurdi, fra gli spari della…

La buona notizia è che ciascuno può diventare la soluzione

“The bad news is that everyone is a potential victim, but the good news is that everyone is the potential solution”. La cattiva notizia è che ognuno di noi è una potenziale vittima, ma la buona notizia è che ciascuno può diventare la soluzione – canta Bobi Wine, musicista e attivista politico ugandese, nel suo…

#lesvoscalling

Decine di migliaia di profughi si stanno riversando al confine tra Turchia e Grecia nel tentativo di trovare rifugio nell’Unione Europea. La cieca violenza delle forze dell’ordine greche nei respingimenti collettivi sta provocando le prime vittime. Il diritto d’asilo, un diritto umano fondamentale, già nella prassi umiliato e pregiudicato, ora è formalmente sospeso. Migranti, attivisti,…