Gli attivisti e le attiviste di baobab experience supportano il Roma Pride 2016 che si terrà l’11 giugno partendo da Piazza della Repubblica. Scendiamo in piazza per dire no a all’omofobia, al bullismo e a ogni tipo di discriminazione contro lesbiche, gay,transgender e bisessuali. Scendiamo in piazza anche per affermare che la recente legge sulle…
Categoria: comunicati
Migranti, in 150 senza strutture e tutele minime.
SIAMO STANCHI. Stanchi di vivere in perenne emergenza, stanchi dell’indifferenza delle istituzioni, alle quali ci sostituiamo da più di un anno, stanchi della disumanizzazione alla quale il migrante assiste ogni giorno, inerte e innocente, durante il suo transito nella Capitale. Ad oggi siamo a 150 presenze circa, senza una struttura, senza un’interlocuzione proficua con le…
Migranti: Baobab, accoglienza sotto sgombero
Oggi, sabato 16 aprile (quattro mesi e dieci giorni dopo lo sgombero del 6 dicembre) noi attiviste e attivisti dell’ex Baobab, con rappresentanti di MEDU e ARCI, siamo entrati nella vecchia sede dell’Istituto Ittiogenico, davanti alla stazione Tiburtina. Armati sì, ma di scope e rastrelli, abbiamo iniziato a preparare uno spazio per l’allestimento di tende…
La rinascita del Baobab | Comunicato Stampa
Il 6/12/2015 noi, attiviste ed attivisti del Baobab, abbiamo abbandonato i locali di via Cupa, dove dal Maggio precedente era stata data ospitalità ad oltre 35.000 migranti in transito. Da quella data abbiamo continuato a presidiare via Cupa con due gazebo e un camper donato da MEDU, aiutando i migranti in transito a trovare accoglienza…
Comunicato di sostegno alla Palestra Popolare di San Lorenzo
Le volontarie e i volontari del Baobab contro lo sgombero della Palestra Popolare San Lorenzo. Le volontarie e i volontari del Baobab esprimono la loro solidarietà agli attivisti e agli istruttori della Palestra Popolare, che ieri è stata raggiunta da una notifica di sfratto da parte del Comune, come già accaduto, solo a S. Lorenzo,…
Europe For All | Incrociamo Le lotte e Apriamo i confini!
Una grande mobilitazione di uomini e donne, associazioni e migranti, per un necessario cambiamento delle politiche migratorie e di accoglienza, nel rispetto del lavoro e dei diritti di tutte e tutti. Alla luce di quanto sta accadendo oggi in Europa, lo slogan “24 h senza di noi” lanciato per la prima volta nel 2010, è…
Da parte del comune ancora inerzia umanitaria | Comunicato Stampa
Da parte del Comune ancora silenzio e inerzia rispetto ad un’emergenza umanitaria che presto riesploderà anche a Roma. Tempo prezioso è trascorso senza che le istituzioni aprissero un tavolo di lavoro, anche con noi volontari, sul tema dell’accoglienza come si erano invece impegnate a fare al momento dello sgombero del Centro Baobab. Un silenzio che…
Marcia per i Diritti dei Migranti @ Lecce 27 febbraio
Le volontarie ed i volontari del Baobab di Roma aderiscono alla Marcia Europea per i Diritti dei Migranti del 27 Febbraio. Una delegazione sarà presente alla manifestazione di Lecce, città che per prima ha risposto all’appello europeo. Di fronte alle politiche sbagliate della UE e del nostro paese è il momento che tutti/e coloro che…
Solidarietà ad Alice Pasquini
La nostra piena e totale solidarietà ad Alice Pasquini, che ieri è stata condannata dal tribunale di Bologna. L’assurdo reato contestato è quello di “imbrattamento”: la polizia municipale ha pensato bene di denunciarla per aver lasciato alcune sue opere sui muri e sulla pensilina di una fermata dei bus. Alice ha contribuito a portare colori…
Solidarietà agli attivisti di Action
In merito all’occupazione di uno stabile vuoto e all’immediato sgombero violento avvenuti oggi a via Ostiense, i volontari e le volontarie del Baobab esprimono solidarietà agli occupanti, ad Action e a tutti/e quelli/e che quotidianamente si battono per il diritto all’abitare ed il diritto alla cittadinanza. Le istituzioni hanno il dovere di dare risposte, nella…
Dove sono finite le istituzioni?
E’ passato quasi un mese dall’incontro con il subcommissario Vaccaro e ancora dal Comune nessuna soluzione concreta. Un mese di pazienza, di fatica, di ricollocamenti a singhiozzo, perchè ancora i migranti continuano a transitare per via Cupa (e la Sala operativa, che collabora con noi, questo lo sa bene). Eppure all’interno dei palazzi capitolini si…
Tra rabbia e fiducia: Aspettando Tronca
Sono passati nove giorni dallo sgombero pacifico di via Cupa e oggi dal commissario Tronca andiamo dopo un’estenuante mobilitazione nel costante sforzo di “restare umani”, senza una sede fisica e con enormi difficoltà logistiche. Perchè, se il ricollocamento del 6 dicembre è stato un obiettivo pienamente raggiunto, anche grazie alla Sala operativa del Comune, come…