Malik e’ nato in #Guinea. È in Italia da anni e si arrangia come può – per pochi euro e senza contratto – come addetto alla pulitura delle stalle nelle campagne campane.Vive in un rudere abbandonato, invisibile agli occhi del mondo.Quando un suo connazionale, intento a riparare il tetto di una struttura per il ricovero degli…
Categoria: Baobab for Jobs
BAOHAUS – WINTER EDITION
Un ragazzo somalo, un iracheno, un maliano, un burkinabe’, un guineense e un nigerino……ma non è una barzelletta; è un nuovo e bellissimo capitolo della nostra storia. Sono i nuovi beneficiari di Baohaus, il progetto Baobab che riconosce il diritto all’abitare come conditio sine qua non affinché la persona possa identificare e attivare percorsi di…
E se ti dico la parola nero, che cosa ti viene in mente? Serata Benefit B4Jobs
Si intitola così il racconto di Ousmane Sangare con cui apriremo questa serata benefit per le attività di Baobab 4 Jobs. Una riflessione che vogliamo trasformare in dialogo e racconto allargando questo interrogativo a tutti. Ousmane arriva dal Mali e dal 2016 collabora come volontario con RadioGhetto scrivendo i contenuti come autore e occupandosi della registrazione…
Baobab ‘unique’ Experience on skills acquisition – formazione, lavoro, inclusione.
Nosa è riuscito a creare una sua collezione di abiti e ora lavora in una sartoria, Joy dall’autunno inizierà un tirocinio in parrucchiere, Ousmane ha acquisito nuove competenze come magazziniere. Sono solo alcuni tra gli ospiti che seguiamo con Baobab 4 Jobs, le cui competenze e progetti si stanno realizzando, grazie alla formazione e alla…
“Mama Africa, Mama Europa, proteggete i migranti”
Oumar viene dalla Guinea, la sua storia racconta un viaggio lungo, drammatico che lo ha portato, come tanti altri, fino a Baobab Experience. Ha dormito in tenda ha ottenuto il permesso e ha iniziato il suo percorso di inclusione in un nuovo Paese. Grazie all’attività di Baobab 4 Jobs molti ospiti riescono a entrare nel…
Baobab for Jobs: un Master per Chris!
Ci proviamo ogni giorno, ed in ogni modo possibile, a raccontare alla nostra città che c’è un’alternativa al lasciarsi condurre dai pifferai che promettono di risolvere la sfida dei movimenti migratori a colpi di militarizzazione delle frontiere, di rimpatri forzati, di stragi di mare e di viaggio, di muri, di lager. Siamo convinti che sia…