Per questo nasce Baobab 2

Il Baobab rinascerà. Con buona pace del commissario prefettizio di Roma, Francesco Tronca, che prima l’ha fatto sgomberare, poi ha promesso una nuova sistemazione, infine ha disatteso ogni impegno. E rinascerà a pochi passi dallo spazio in cui, per molti mesi, l’anno scorso ha rappresentato un modello di accoglienza e di efficienza nell’accoglienza dei migranti:…

Perché tutti scappano dall’Eritrea?

Secondo le statistiche Onu, gli eritrei, tra i migranti che arrivano sulle nostre coste, sono i più numerosi. Per capire perché la gente – a ritmo di 4mila al mese – scappa dall’Eritrea, attraversa i deserti con i trafficanti di uomini, e sale sui barconi, bisogna ripercorrere a ritroso e cercare di dipanare il lungo…

La Carta di Bolzano per il diritto d’asilo

All’alba del 3 otto­bre del 2013 nau­fra­gava, al largo di Lam­pe­dusa, un pesche­rec­cio pro­ve­niente dal porto libico di Misu­rata. Le vit­time accer­tate – ma chissà quanti i dispersi – furono 366: prin­ci­pal­mente uomini di nazio­na­lità eri­trea. L’ennesima tra­ge­dia del Medi­ter­ra­neo in cui a per­dere la vita, ancora una volta erano per­sone in fuga da situa­zioni atro­ce­mente invi­vi­bili e inten­zio­nate a chie­dere…