BAOHAUS – diritto all’abitare e attivazione di percorsi di autodeterminazione per i migranti esclusi dal circuito formale dell’accoglienza.

Solo con l’emancipazione dalla condizione emergenziale, l’essere umano può immaginare e immaginarsi un futuro; solo con la sicurezza di un tetto e di un pasto caldo è possibile dedicare tempo e attenzione alla costruzione di un percorso formativo e lavorativo secondo le proprie attitudini e abilità.
Consapevoli che la disponibilità dei mezzi di sostentamento sia condizione necessaria perché ogni essere umano possa porre le basi per una vita dignitosa e autonoma, il nostro impegno è quello di mettere a disposizione spazi sicuri dove sia possibile creare occasioni e opportunità di riscatto e di realizzazione personale. Tirocini, corsi di formazione, ricerca dell’impiego, iscrizione all’università, inserimento lavorativo affinché ciascun ospite possa realizzarsi come persona indipendente e autonoma.
In questo contesto nasce BAOHAUS.
Baobab Experience provvede – con risorse provenienti da contributi solidali e grazie a un progetto finanziato dalla Fondazione Haiku Lugano– all’alloggio e all’inserimento sociale di persone migranti selezionate sulla base di criteri di fragilità e potenzialità di autodeterminazione.
La permanenza prevista è di sei mesi, nel corso dei quali saranno realizzate condizioni di autosufficienza economica, consentendo una turnazione, l’ingresso di nuovi ospiti e l’attivazione di diversi percorsi condivisi.
Come il Bauhaus di Walter Gropius, il nostro è un manifesto di bellezza funzionale: in una dimensione multiculturale, ci siamo dati regole di convivenza e rispetto reciproco per tirare un sospiro di sollievo e togliere piano piano tutti i “senza” della vita e riempire le privazioni con dignità, personalità e soddisfazione individuale.
E’ possibile partecipare al progetto in qualità di regolare locatore.
COME PUOI AIUTARCI?
Contattaci via mail info@baobabexperience.org per maggiori informazioni o per supportare #baobab4housing
Diventa Volontario di Baobab Experience: dona un po’ del tuo tempo o della tua professione.
Aiutaci con una donazione (visita la pagina SUPPORTA per altre opzioni)
