Syar, Seyam e Marwa entrano all’Università!

Una ragazza e due ragazzi afgani, ospiti di Baobab Experience nel progetto “corridoi umanitari”, saranno tra i nuovi student* di ingegneria ed economia dell’ Università degli Studi di Siena

Proprio ieri sono stati accolti dal Rettore dell’ateneo toscano.

Includere non significa assistere caritatevolmente, ma realizzare pari opportunità.

Includere significa perfezionare le procedure di protezione internazionale e definire assieme i percorsi individuali di crescita.

Ecco come l’esistenza delle persone può assumere una forma completamente diversa, a seconda del contesto.

Ma la felicità non può dipendere dalla casualità di esser nati in un luogo anziché in un altro, o di migrare in un paese più o meno ospitale, o di imbattersi in una associazione o in un solidale che imponga al sistema di rispettare le sue stesse regole.

Dalla diaspora interna in fuga dai talebani, i giovani studenti sono ora in Italia e hanno una borsa di studio per portare avanti i loro sogni, il desiderio di imparare, di stare assieme ai propri coetanei, di vivere il loro tempo e recuperare quello perso.

Dovrebbe essere così per tutti*. I passaggi sicuri dovrebbero esseri aperti a tutt*.

Per tutte quelle ragazze e ragazzi che la frontiera imprigiona in una dimensione sospesa, dove il tempo scorre, rubando gli anni migliori, e la vita si interrompe intrappolata tra fili spinati, muri e agenti di confine.

#Afghanistan#safepassage#refugeeswelcome

—————————————————————–

Nella foto, l’incontro tra Syar, Seyam e Marwa con il Rettore dell’Università di Siena

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.