Scoperta per il Comune di Roma: d’inverno fa freddo

il

Il Comune di Roma ogni anno scopre che – sorprendentemente – in inverno fa freddo e d’estate fa caldo. Scopre l’inclinazione dell’asse terrestre, il moto di rivoluzione della terra attorno al Sole, gli equinozi e i solstizi e – sistematicamente in ritardo – inaugura i rispettivi piani emergenziali per i senza fissa dimora: il “piano freddo” e il “piano caldo”.

Non solo continua a farsi trovare stupito e impreparato rispetto al normale alternarsi delle stagioni, ma persevera in una logica emergenziale, faticosa, dispendiosa e non risolutiva per le migliaia di persone senzatetto della città di Roma: persone che avrebbero diritto a un’accoglienza degna e costrette invece a lottare in strada per la sopravvivenza.

Se non fosse per le donazioni della cittadinanza e di organizzazioni amiche come Medici Senza Frontiere, 150 persone del Presidio informale di Baobab non avrebbero neppure una coperta sotto la quale nascondersi dalle raffiche di vento.

È novembre e fa freddo a Piazzale Spadolini. Come ogni novembre.Foto: scatto di una nostra attivista.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Cinzia Vismara ha detto:

    Vorrei ricordare che sono state chiuse anche moltissime fontanelle, che oltre all’acqua potabile, permettevano a chi non ha casa di lavarsi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.