Baobab Experience e ANPI assieme per la Liberazione

il

25 Aprile

Liberazione, sempre.

Quest’anno non sarà possibile sfilare nelle strade e incontrarci nelle piazze delle nostre città per celebrare la Festa della Liberazione. Non sarà possibile perché, per liberarci del virus Covid-19, è fondamentale restare in casa.

Baobab Experience ha sempre sentito questa giornata come occasione prima e imprescindibile per la rivendicazione dei diritti e delle libertà di chi a causa di guerre, terrorismo, fame, carestie o nella umana propensione alla felicità, abbandona la propria terra per ricominciare una nuova vita altrove.

Quest’anno Baobab Experience era stata invitata dall’ANPI a partecipare alla giornata di festa, di lotta e di liberazione che si sarebbe dovuta tenere a Monte Sole e Marzabotto: l’invito le è stato rivolto quando il convoglio che quest’inverno ha portato aiuti umanitari alle migliaia di migranti bloccati e braccati nelle montagne tra Bosnia e Croazia si è fermato a rendere omaggio alle vittime della strage nazi-fascista del 5 Ottobre 1944. Lì è venuto naturale l’incontro tra partigiani di allora e solidali di oggi.

Quest’incontro, purtroppo, non sarà oggi possibile ma lo consideriamo solo rimandato.

ANPI e Baobab Experience vogliono tenere stretto il legame che unisce l’insegnamento dei partigiani di allora con tutte e tutti quelli che oggi si battono per i diritti degli ultimi.

Per questo motivo abbiamo insieme deciso che, nel ricordo della Lotta di Liberazione, oggi la giornata del 25 Aprile sarà dedicata alla celebrazione della vittoria sul nazi-fascismo, alla conquistata libertà di allora ma anche alla battaglia odierna per i diritti delle persone migranti: alla libertà di movimento, alla lotta alle discriminazioni razziali, alla liberazione dalla condizione di bisogno e all’emancipazione dallo stato di invisibilità ed emarginazione.

“Staffette” saranno organizzate per raccogliere cibo, coperte e altri beni per gli oltre cento migranti che, privi di accoglienza ufficiale e senza un tetto, stazionano intorno al presidio solidale di Piazzale Spadolini a Roma.

Una breve storia della Resistenza e del significato del 25 aprile è stata scritta e tradotta in tutte le lingue così che quel momento di splendido riscatto possa essere raccontato anche ai senza fissa dimora della comunità Baobab.

Fascismo, razzismo, xenofobia ed intolleranza sono mostri che provano  continuamente a rialzare la testa: questo 25 Aprile, pur se in modo diverso dagli anni scorsi, continueremo a contrastarli e combatterli. Assieme.

Locandina di Laszlo Jezec per Baobab Experience https://www.facebook.com/illulaser/ #laserillustrazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.