Incontriamoci oltre la rete per difendere i #DirittiUmani!
Domani 20 giugno sarà la Giornata Mondiale del Rifugiato
In tutta Roma, come nel resto del Mondo, si susseguiranno iniziative per conoscere più da vicino, oltre la retorica della propaganda anti-migranti, la storia di persone costrette a lasciare la propria terra martoriata dalla guerra o dalle dittature.
Una storia che è stata anche la nostra storia: da italiani infatti abbiamo subito la dittatura fascista, i tempi grigi della paura e della persecuzione razziale, una guerra fratricida che ci ha reso profughi indesiderati per primi.
Anche per questo abbiamo il dovere di informarci sui Diritti Umani, che sono i diritti di tutti e su ciò che sta accadendo a donne bambini e uomini che, da rifugiati, vivono un dramma doppio a causa di un clima politico e sociale infame. Non solo la perdita della propria casa ma dopo viaggi della speranza al rischio della vita, dopo la detenzione in centri per migranti che sono veri e propri lager, anche la minaccia di perdere ogni diritto acquisito.
Saremo ospiti per l’occasione delle Biblioteche Di Roma che in collaborazione conRoma multietnica e il Teatro India – Teatro di Roma, accoglierà un nostro banchetto informativo.
Ma le possibilità di conoscerci, ascoltando buona musica, assistendo a performance teatrali e artistiche, alla proiezione di film e documentari, non finiscono qui.
Gli appuntamenti con il nostro banchetto informativo/punto di raccolta sono tanti, prendete nota!
📌 20/06 Teatro India dalle 17:30 – Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 al Teatro India – Raccontare le buone pratiche e l’inclusione. Giunta alla V edizione, l’iniziativa si svolge in collaborazione con il Teatro di Roma. Sul palcoscenico letteratura, performance di danza e teatro, musica, moda e testimonianze di rifugiati e operatori del settore. Inoltre laboratori per adulti e bambini, banchetti informativi e stand di artigianato.
📌 21-22/06 (dalle 20:00) 23/06 (tutto il giorno) – Sunset Tuscolo Festival 2019 – Habitart Parco Archeologico Culturale di Tuscolo – Come ogni anno il festival si svolgerà nel weekend del solstizio d’estate e quest’anno come non mai la sua programmazione è stata pensata in comunione con l’habitat naturale circostante. Da qui l’idea di HABITART, ovvero di un festival artistico che dialoga con la natura, si inserisce nei suoi spazi e si plasma fino a fondersi con essa.
📌 25-28-29/06 (dalle 20:00) IFEST – independent festival Roma Parco Nomentano – Inventare città nuove, piene di piazze e musica e teatro e parole e colori e suoni. Città dove ognuno è in diritto di risiedere e abitare, isole di libertà, identità senza esclusione. Un ritmo per il mondo nuovo da cantare al femminile, che si accordi con le canzoni di protesta che in tutto il mondo si alzano dalle piazze delle donne che non chiedono solo di uguaglianza ma di cambiare tutto. iFEST 2019 per battere il tempo del mondo nuovo. Sincronizziamo i battiti dei nostri cuori.
📦 Questa è la lista dei beni di cui abbiamo bisogno e che potete portare facendoci visita.
https://baobabexperience.org/raccolta-donazioni/
📄 Volantino LISTA BENI
https://baoababexperience.files.wordpress.com/…/goods4-1.pdf
Stare insieme, conoscerci e fare rete è, oggi più che mai, di fondamentale importanza per combattere odio, discriminazione e paura verso i rifugiati e per difendere i diritti umani.
Vi aspettiamo!