Si intitola così il racconto di Ousmane Sangare con cui apriremo questa serata benefit per le attività di Baobab 4 Jobs. Una riflessione che vogliamo trasformare in dialogo e racconto allargando questo interrogativo a tutti.
Ousmane arriva dal Mali e dal 2016 collabora come volontario con RadioGhetto scrivendo i contenuti come autore e occupandosi della registrazione di interviste ai passanti sul fenomeno dell’immigrazione in Italia.
Mohamed viene dall’Egitto e ha iniziato a scrivere poesie appena arrivato in Italia nel 2016 come minore non accompagnato. Oggi è volontario di Baobab Experience e mediatore culturale occasionale per l’associazione DAC. Per lui la scrittura ha rappresentato uno strumento di elaborazione delle esperienze vissute e di riflessione sul proprio presente. Entrambi leggeranno le loro opere e si confronteranno con il pubblico.
Le storie di Ousmane e Mohamed, i loro percorsi di inclusione sono rappresentativi di una posizione precisa anche di questo progetto orientato alla ricerca del lavoro e dello sviluppo delle proprie capacità: rifiutiamo la necessità di considerare inevitabile la ricerca dell’autonomia economica nelle cucine, nei cantieri edili, nelle campagne.
Ogni individuo ha il diritto all’emancipazione economica e all’autodeterminazione, di poter immaginare il proprio destino come vuole; la comunità dovrebbe offrire a tutti l’opportunità di poterlo realizzare.
La serata sarà l’occasione per conoscere le attività di Baobab 4 Jobs introdotte da Suleman Solomon Mike che presenterà il progetto B4J unique experience in skills acquisition, di cui è coordinatore.
Nel corso della serata saranno raccolte offerte a sostegno delle attività e parte del ricavato delle opere in vendita presso Pícaro Spazio Creativo andrà a supporto del progetto.
Evento Facebook
Domenica 14 Aprile ore 18:00 Spazio Pìcaro (Trastevere)
Vi invitiamo a partecipare numerosi anche offrendo il vostro punto di vista o il racconto della vostra storia mandando una mail a: esetidicolaparolanero@gmail.com