#ROMACAPITALEUMANA

il

Non c’è forse esempio migliore della Scuola Di Donato a Roma per raccontare un’Italia già cambiata da molto tempo e per figurarvi meglio (semmai ce ne fosse bisogno) la mediocrità umana e politica di questo Governo, che non solo parla di cambiamento senza cognizione ma ci sta portando dritti a un nuovo Medioevo.

Alla Scuola Di Donato, bambini di tutto il mondo studiano e crescono insieme da anni: condividono, imparano a rispettarsi e a costruire il loro futuro, insieme.
Oggi i genitori di questi bambini sentono e vivono in prima persona la minaccia dello strapiombo umano in cui sta precipitando la nostra città, portandosi appresso valori, progetti e speranze di tutta la comunità, mettendo in dubbio e in pericolo la crescita serena dei minori e la vita di migliaia di persone per cui è scattata una vergognosa caccia senza quartiere.
Per questo chiedono a tutte e tutti i cittadini solidali e antirazzisti di incontrarci – domenica 17 febbraio a Piazza Vittorio, ore 10:00 – in un presidio rumoroso e colorato e mostrare tutto il nostro dissenso nei confronti del DL sicurezza e di politiche sull’immigrazione basate sulla paura e sulla discriminazione.
Politiche che ricadono su tutti senza distinzione.

Noi ci saremo perché si possa tornare a dire di questa città #ROMACAPITALEUMANA.

👉🏾https://www.facebook.com/events/593821261096217/

51356365_297702777605412_4592154538684710912_n

#ROMACAPITALEUMANA – 17 febbraio – Piazza Vittorio – ore 10:00
Facciamo appello alla Roma solidale, antirazzista e multiculturale a scendere in piazza a esprimere insieme a noi, il dissenso nei confronti del DL sicurezza e di politiche sull’immigrazione basate sulla paura e sulla discriminazione. Invitiamo le cittadine e i cittadini, le scuole aperte e solidali, le comunità di migranti di tutta Roma, le realtà del territorio che lavorano instancabilmente con loro per tutelarne i diritti, a incontrarci per un presidio rumoroso e colorato.

per info e adesioni:
www.romacapitaleumana.it
romacapitaleumana@gmail.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.