30.000 firme raggiunte, un passo avanti e un giocatore importante che non scende in campo. #Accogliamo!

Abbiamo la dimostrazione concreta che un gruppo di cittadini, molto diversi tra loro, unito da valori e da una causa comune può fare cose incredibili.
Non solo abbiamo superato le 30.000 firme alla nostra petizione change.org/Accogliamo, è stato fatto anche un passo avanti molto importante verso il raggiungimento del nostro obbiettivo. Anche col vostro sostegno, infatti, il Dipartimento alle Politiche Sociali di Roma ha risposto alla nostra chiamata e si è mostrato disponibile ad iniziare con noi, un tavolo di progettazione per le attività di supporto ai migranti in transito.
Vorremmo urlare vittoria ma siamo a partita aperta e manca un giocatore importante per realizzare invece un info point stabile alla Stazione Tiburtina e un hub di primissima accoglienza: Ferrovie dello Stato.
Un’azienda simbolo del viaggio, della libertà di movimento, che ha rappresentato sin dal passato un’opportunità di rinascita per i tanti migranti che si sono spostati dal sud al nord d’Italia e d’Europa. Chiediamo insieme che non venga meno al suo ruolo e a questa importante memoria con un gesto concreto.
In questi giorni tanti di noi si metteranno in viaggio verso le proprie famiglie per le feste natalizie, passeranno di treno in treno, di stazione in stazione e avranno di fronte ai propri occhi il viso rinfrancato di chi torna da casa e quello spaesato di chi casa non ce l’ha più, di chi a lungo non rivedrà la propria terra.
Garantiamo a tutti un’accoglienza più giusta nelle nostre città, a partire da Roma, con un punto informativo, un hub di prima accoglienza strutturata sui tempi delle procedure burocratiche di protezione e asilo ma più umana, in una città davvero pronta al cambiamento, rispettosa dei diritti e dei valori di tutti i suoi abitanti.
Rispettosa, sempre, del diritto di movimento di ogni essere umano.
Ferrovie dello Stato è proprietaria di terreni e stabili a Roma, come FerroHotel, in passato destinati all’accoglienza ma tornati ora di proprietà dell’Azienda e svincolati da questa funzione. Immobili e intere aree urbane situati in snodi nevralgici per i migranti, lasciate abbandonate per anni e ora destinate ad uso commerciale.
Ora all’abbandono, al freddo e nell’invisibilità, ci sono centinaia di persone.
In queste giornate di viaggio, di raccoglimento e festeggiamenti famigliari, continuate a farvi testimonial di questa nostra causa.
Chiediamo tutti insieme a Gianfranco Battisti, AD di Ferrovie dello Stato, azienda simbolo del viaggio nel nostro Paese, di non venire meno a questo importante gesto di umanità, di memoria, di tutela dei diritti umani e dei viaggiatori, di tutti i viaggiatori, rispondendo subito alla nostra petizione.
La riqualificazione urbana non fermi la solidarietà, il profitto non violi i diritti, i valori, la memoria.
#Accogliamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.