-7 DA ROSARNO A BARIKAMA’: STORIE CHE IL D.L. “SALVINI” SPAZZEREBBE VIA

#spegnilamiccia dell’odio montante, del razzismo, dell’attacco ai diritti

Da oggi facciamo partire un conto alla rovescia verso l’appuntamento del 23 Novembre, quando il DL Salvini arriverà alla camera dei deputati per essere discusso in aula.

Mancano 7 giorni.
7 giorni in cui abbiamo il dovere di conoscere e diffondere i pericolosi provvedimenti contenuti nel decreto.
7 giorni nei quali coinvolgere le persone affinché partecipino al presidio.
7 giorni per dimostrare che la nostra idea del mondo è migliore di quella di Salvini.
7 giorni per #spegnerelamiccia

Come cambierà l’Italia se il DL diventerà legge?

Iniziamo con il primo pericoloso provvedimento: l’abolizione della protezione umanitaria. Vogliamo raccontarvi di chi la protezione umanitaria l’ha ottenuta e di come sta vivendo ora in Italia: i ragazzi del collettivo Barikamà


DA ROSARNO A BARIKAMA’: STORIE DI RISCATTO CHE IL D.L. “SALVINI” SPAZZEREBBE VIA

Erano irregolari ed erano schiavi dei caporali a Rosarno, sfruttati nei campi e costretti a vivere dentro baracche e fabbriche abbandonate.
Oggi, dopo aver ottenuto la “protezione umanitaria”, hanno dato vita alla cooperativa Barikamà (in lingua del Mali: “resilienza”) e producono yogurt e ortaggi bio per i Gas sul lago di Martignano, vicino Roma.
Questa è la storia di sette giovani africani che, ora, danno anche lavoro a ragazzi italiani con la sindrome di Asperger.

copyright Diana Palvetti/S4c
©dianapalvetti/S4c

Questa è una storia di riscatto e solidarietà, messa in campo da Suleman, Aboubakar, Cheikh, Sidiki, Modibo, Ismael, Saydou solo grazie alla loro forza; solo grazie al fatto che sia stato riconosciuto loro un diritto che, ora, vorrebbero abolire: la “protezione umanitaria”.
Lottare contro l’approvazione del D.L. “SALVINI” significa lottare perché storie di questo tipo siano ancora possibili.

(per saperne di più sui ragazzi di Barikamà:

Sito internet –>http://barikama.altervista.org/
Articolo su “il Manifesto” –> https://ilmanifesto.it/i-partigiani-dello-yogurt/)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.