“UElcome” aperitivo, esposizione e dibattito con Rouge

Grandi preparativi nella nostra sede operativa di Via di Portonaccio…si avvicina Baobab For Goods #3!! Proveremo a fare il punto su migrazioni e accoglienza dal basso – e a raccogliere qualche fondo per le attività didattiche e formative del presidio – con l’amico Rouge, vignettista che ha deciso di sviscerare con la sua satira i problemi legati alle politiche migratorie.

Dice Rouge, “I dubbi sull’attuale Comunità Europea sono molti, ma credo che se un’Europa ci debba essere, deve essere fondata intorno agli ideali di apertura, accoglienza e solidarietà. La questione fondamentale di tutta questa faccenda, credo sia una sola: non “SE dobbiamo accoglierli”, ma “COME dobbiamo accoglierli”.
Anche di questo parleremo ***sabato 17 Febbraio, dalle ore 19,00*** presentando la sua raccolta di tavole ” Vermi una società che striscia, UElcome”.

In esposizione una selezione delle opere acquistabili durante il corso della serata: il ricavato sarà devoluto a Baobab Experience. Ma non finisce qui! L’aperitivo multietnico a sottoscrizione questa volta coinvolgerà 3 continenti e vi riserverà una sorpresa finale! Vi aspettiamo!!!

Sabato 17 Febbraio, dalle ore 19,00

Sede operativa di Baobab Experience – Roma Via di Portonaccio 23/b

Evento Facebook Baobab for good #3 con Vermi di Rouge

Fatevi un giro per vedere la sua genialità:
Sito-> http://www.vermidirouge.com/
FB-> Vermi di Rouge
TW-> @VermiDiRouge

***
Che cos’è UElcome ?

Una raccolta di vignette dedicate all’Europa e alle sue frontiere.
Vignette su carta, vignette su muro e vignette in digitale, ma anche un video. La tecnica cambia, ma il racconto è unico.
Qual è il filo conduttore di queste immagini? Provano a parlare di questo enorme fenomeno che è l’immigrazione verso il continente europeo.
Non si tratta di un evento eccezionale. Non è un’emergenza. E’ una costante e non da oggi.
Avevo già iniziato ad occuparmi di questo tema tempo fa, con la mia prima pubblicazione “Io “Disegno di legge” (ovvero il Pacchetto Sicurezza)”. Allora contestavo la gestione dell’immigrazione da parte del Governo Italiano e il tentativo squallido di associarla in ogni modo ad un questione di sicurezza. Questa è la sua naturale continuazione. Riparto quindi dall’Italia per poi allargare lo sguardo su tutto il continente e soffermandomi ogni tanto su qualche altro paese europeo. Vedi la Francia o l’Ungheria.
I dubbi sull’attuale Comunità Europea sono molti, ma credo che se un’Europa ci debba essere, deve essere fondata intorno agli ideali di apertura, accoglienza e solidarietà.
La questione fondamentale di tutta questa faccenda, credo sia una sola: non “SE dobbiamo accoglierli”, ma “COME dobbiamo accoglierli”. Punto. Nient’altro.
Credo di aver detto tutto.
Ah no, un’ultima cosa! Ogni tanto si ride.
Ogni tanto.

***

(VERMI di) ROUGE
Laureato ed specializzato in veramente tutt’altro, da oltre 10 anni ha deciso di dedicarsi all’arte.
Fumetti, murales, installazioni, stickers, video e animazioni per un unico progetto satirico dalle molteplici sfaccettature. Con il progetto “Vermi di Rouge”, dalla cadenza ormai quasi quotidiana, ha deciso di raccontare le brutture della nostra società da un punto di vista volutamente di parte.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.