Nel 2015, mentre si consumava la più grande crisi migratoria europea del XXI secolo, (oltre 1 milione di persone in fuga da guerre e terrorismo, 55 milioni di migranti forzati solo nel sud del mondo), noi, un gruppo di cittadini di ogni età e professione, ci siamo uniti spontaneamente per aiutare i migranti in transito a Roma.
Nel 2016 abbiamo costituito l’Associazione Baobab Experience per consolidare questa esperienza, importante oltre le nostre stesse aspettative: in due anni abbiamo incontrato e accolto 40.000 persone, abbiamo subito 18 sgomberi dalla questura (conquistando un record al riguardo) e abbiamo visto crescere una rete sempre più motivata di volontari (quasi 100 tra irriducibili e supporters) e associazioni.
Abbiamo visto costruire nuove frontiere, da quelle burocratiche dell’Europa in Libia a quelle di jersey all’entrata di Piazzale Maslax, ma abbiamo anche tagliato nuovi traguardi.
Grazie al contributo dell’associazione inglese ‘Help Refugees’, infatti, ‘Baobab Experience’ ha potuto assumere tre mediatori culturali per comunicare con i ragazzi che vivono al presidio e soprattutto segnare una tappa decisiva, con l’apertura della prima sede dell’associazione a Roma. Uno spazio in cui prendere respiro, organizzare le attività di volontariato e cominciare a dare a questa esperienza comune una progettualità che non disperda il lavoro fatto, le testimonianze dei migranti che abbiamo incontrato ma soprattutto lo spirito resistente dei volontari.
Uno spazio di lavoro e di dialogo con le istituzioni e con la cittadinanza, sottratto al razzismo, all’indifferenza ma anche alla cinica commercializzazione dell’accoglienza. Insomma abbiamo messo le tende…ma non ci fermiamo.
Vi aspettiamo sabato 2 dicembre a partire dalle 18:30 per festeggiare insieme! Ci teniamo…non mancate!
Un commento Aggiungi il tuo