***PENSARE MIGRANTE – 5/ 6/ 7 Maggio – Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo (Testaccio)***
—TORNA—
“Pensare Migrante”, la tre giorni di incontri, dibattiti con esperti e associazioni, attività per le scuole e proiezioni sul tema delle migrazioni in Italia e in Europa.
Alla drammatica gestione del fenomeno migratorio a livello nazionale ed europeo, Baobab Experience risponde incontrando gruppi di attivisti provenienti da tutta Europa, per rafforzare una rete di realtà non istituzionali che si occupano di diritti e accoglienza di profughi e migranti.
La manifestazione sarà un’occasione per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, affinché il fenomeno migratorio non sia più avvertito come un problema, ma come una risorsa che arricchisce e fa crescere il nostro Paese.
Questo il programma, ancora in via di definizione:
***VENERDI 5 Maggio***
Mattina – Sala Oceania:
– ore 10.00 – 13.00 incontro per le scuole
Pomeriggio – Sala Biagetti
– dalle ore 15.00 maratona proiezioni
Pomeriggio – Sala Oceania:
– ore 15.00 – 16.30: presentazione del libro di Stefano Catone “Nessun Paese è un’isola”, modera Eleonora Camilli
– ore 16.30 – 18.00: Marco Bertotto, Capo missione Italia Medici Senza Frontiere, modera Francesca Fornario
– ore 18.00 – 19.30 presentazione dei libri:
“La Frontiera”, Alessandro Leogrande la Feltrinelli edizioni, modera Vins Gallico, autore de “La Barriera” per Fandango Libri
Sera: spettacoli teatrali e Dj Set.
***SABATO 6 Maggio***
Mattina – Sala Oceania
– ore 12.30 – 14.00: Fabio Ciconte per Terra! onlus, Mariarita Peca per MEDU – Medici per i Diritti Umani, Marco Omizzolo, sociologo, modera Andrea Oleandri di Associazione Antigone
– ore 14.00 – 15.00 ‘La sfida delle migrazioni, tra guerre e cambiamenti climatici’- modera Giacomo Zandonini, intervengono:
Intersos (Luca Blasi, operatore dell’unità migrazione) – Greenpeace Italia(Luca Iacoboni, Responsabile Campagna Clima e Energia) – MSF (Giuseppe De Mola coordinatore del programma “Società Civile”)
– ore 15.00 – 16.30 Tsegehans Weldeslassie con presentazione del libro “Il mare davanti”, a cura di Erminia Dell’Oro, modera Aldo Benassi
– ore 16.30 – 17.30 Presentazione del documento programmatico dell’assemblea delle attiviste e degli attivisti internazionali intervenuti.
Pomeriggio – Sala Biagetti
– ore 15.00 – 17.00 “Le leggi Minniti-Orlando: dalla criminalizzazione della povertà a quella dei migranti”, con Valentina Brinis (A buon diritto), Antonello Ciervo (ASGI) e Alessandro Metz ( Rete Operatori Sociali Contro i Decreti Minniti-Orlando) modera Annalisa Camilli (Internazionale)
– ore 17.00 – 18.30: Kira Fischer per Jugend Rettet e.V. – dott.ssa Eloisa Franchi, R@inbow for Africa – R4A
– ore 18.30 – 20.00 Presentazione del libro “La linea invisibile” di Danilo Balducci, modera Oriana Boselli
Sera – Concerti
SKASSO
Med Free Orkestra
***DOMENICA 7 Maggio***
Mattina – Sala Biagetti
– ore 11.00 – 12.30 Cédric Herrou Val Roya attivista e Lisa Bosia Mirra, deputata ticinese ed attivista
– ore 12.30 – 14.00 Migranti e minori non accompagnati, relatore Luca Attanasio, autore de “Il bagaglio”, modera Leonardo Cavaliere
Tornei di calcetto aperti a tutti e dj Set!
Inoltre, negli spazi esterni, verrà allestito un mercatino con banchetti di associazioni, onlus e attività commerciali di realtà meticce.
INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE LIBERA.
***RACCOLTA FONDI***
Per le spese di realizzazione dell’evento, in particolare per finanziare il viaggio degli attivisti europei, l’allestimento degli spazi e la promozione e, inoltre, per coprire anche altre piccole spese (materiali per l’installazione fotografica, flyer e locandine, etc),
invitiamo chi voglia sostenerci a donare un contributo e a pubblicizzare la raccolta in crowdfunding che trovate al seguente link:
https://buonacausa.org/cause/pensare-migrante-2
Vi ringraziamo per il senso civile e umano che dimostrate partecipando al nostro progetto
Baobab Experience – Le attiviste e gli attivisti
Buonasera, sono Nataly Guataquira il vostro contatto mi lo ha datto migration hub network e vorrei contattarvi per un evento piccolo che si sta organizzndo a Torino ma grande a livello mondiale chiamato oscedays (www.oscedays.org) a torino stiamo provando di contattare persone/organizazzioni che ci possano indirizzare sul tema dell’economia circolare e la migrazione, che abbiano dei progetti attuali che potremmo coindividere con tutta la comunità degli oscedays. Ci potete dare una mano? Oppure vorresti partecipare al nostro evento tramite un hangout che possiamo coinidivere sul media? spero sia del vostro interesse
Grazie mille e rimango in attesa di un vostro riscontro.
"Mi piace""Mi piace"
ciao puoi inviare email a baobabexperience@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"