PENSARE MIGRANTE | 29/04 > 1/05 @ Città dell’Altra Economia

PENSARE MIGRANTE - 29, 30 Aprile, 1 Maggio

Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo (Testaccio)

Pensare Migrante è un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità.

Da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell’accoglienza ai migranti provenienti da tutta italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca un vero e proprio corridoio umanitario non istituzionale.

Dall’altra, consci che un vero cambiamento possa scaturire solo dalla diffusione di cultura, ci saranno dibattiti, presentazioni, proiezioni e mostre.

Qui sotto è disponibile il programma della tre giorni:

***

Venerdì 29 Aprile

Mattina – Sala Asia
– Incontro per le scuole.

Pomeriggio – Sala Renato Biagetti
– Ore 14.30 – Presentazione della manifestazione “Pensare Migrante” a cura di Baobab Experience;
– Ore 15.00 – Radio Ghetto Voci Libere (la voce dei braccianti africani delle campagne pugliesi);
– Ore 16.00 – Medici Senza Frontiere (Rapporto “FUORI CAMPO. Mappa dell’accoglienza che esclude”);
– Ore 17.00 – MEDU – Medici per i Diritti Umani (Rapporto sui CAS in Sicilia);
– Ore 18.00 – “Roma fra accoglienza e detenzione” – Cinzia Greco (LasciateCIEntrare), Giovanna Cavallo, Serena Chiodo, Chiara Denaro, Gaia Di Gioacchino con testimonianza di un ex recluso al CIE di Ponte Galeria;
– Ore 19.00 – Mauro Biani pagina (Il Manifesto / Left – Presentazione del libro “Tracce Migranti”);
A seguire lo spettacolo liberamente tratto dal libro “Tracce Migranti” di Mauro Biani della neonata compagnia teatrale Bakwè.

Sera – Spazio all’aperto:
Incursione della Rete PerformAttiva;
Roots Reggae Afrobeat dj Set: Soul Roots Sound System – Alessandro Superjamroma Marini!

***
Sabato 30 Aprile

Mattina – Sala Renato Biagetti
– Ore 11.00 – Valentina Brinis (A buon diritto) e Valeria Carlini (CIR), modera Eleonora Camilli (Redattore Sociale);
– Ore 12.00 – Lorenzo Declich (Esperto di mondo islamico contemporaneo. Autore di “L’Islam nudo, le spoglie di una civiltà nel mercato globale”);
– Ore 13.00 – Laura Bastianetto (Autrice di “Trattate Male”).

Pomeriggio – Sala Asia
– Ore 15.00 – Danilo Balducci (fotografo/video-reportage “Sulla rotta balcanica”);
– Ore 16.00 – Igiaba Scego (Autrice, tra gli altri, del libro “Adua”), modera Francesca Fornario (Radio 2);
– Ore 17.00 – Leonardo Palmisano e Yvan Sagnet (Autori di “Ghetto Italia”) CASA Sankara Associazione Ghetto Out;
– Ore 18.00 – Resoconto pubblico dell’assemblea degli attivisti;
– Ore 19.00 – Giuliano Santoro (Presentazione del libro “Al palo della morte”), modera Mario Di Vito (Contropiano).

Pomeriggio – Sala Renato Biagetti – Proiezioni
– Ore 15.00 – La lunga marcia (Amedeo Ricucci, 50′)
– Dalle ore 16:30
Lettere dal CIE (Mario Badagliacca, 11′)
Il muro invisibile (Valeria Brigida, 6′)
To whom it may concern (Zakaria M Ali – Archivio delle memorie migranti, 17′)
Ecco le prove (Romina Vinci Photojournalist e Ella Kiviniemi, 7′)
Mediterraneo: la nostra frontiera liquida (Gabriella Guido e Rosalba Ferba, 8′)
– Ore 18.00 – Ferrhotel (Mariangela Barbanente, 73′)

Sera – Spazio all’aperto – Concerti
– Samba precario
– Traindeville
– Mosbanda
– Vintage
– Nati Per Caso
– Wonderful Band
– The Jeezeye

***
Domenica 1 Maggio

Mattina – Sala Renato Biagetti
– Ore 10.00 – Presentazione progetto Refugees Welcome Italia (Fabiana Musicco);
– Ore 11.00 – Presentazione del progetto “Open Architecture Collaborative”;
– Ore 12.00 – Dimitri Russo (Sindaco di Castel Volturno).

Per tutti e tre i giorni nella sala Asia sarà allestita una mostra fotografica con le opere di:
– Danilo Balducci
– Gian Luca Bertarelli e June Rainbow
– Fabiano Meli
– Francesco Pistilli
– Giacomo Monti
– Roberta Santelli
– Studenti dell’UPTER coordinati da Giorgia Spigarelli
– Disegni dei migranti del Baobab raccolti in un progetto da Joanna Groves.

Inoltre, nello spazio esterno, mercatino con prodotti realizzati da collettivi migranti come:
Barikamà
Karalo’ Roma
UM
Joel Nafuma Refugee Center
Tsibah
We are onlus
EquaMente
Libera Contro le Mafie
Amnesty International – Italia
Worth Wearing
Radio Ghetto Voci Libere
Penny Wirton Roma
Roshan
Baobab Experience
Con gli Occhi dell’Altro Onlus
MEDU – Medici per i Diritti Umani
Emergency
Intersos

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE LIBERA

 

***RACCOLTA FONDI***
Il nostro intento è quello di poter coprire le spese di viaggio dei volontari che arriveranno a Roma anche da luoghi di confine distanti come Bolzano e Lampedusa, in modo da facilitare la partecipazione di tutti, affinché si rafforzi questa rete indispensabile di attivisti. Per il loro alloggio ci stiamo organizzando ospitandoli presso le nostre case private.

Inoltre dovremo coprire anche anche altre piccole spese (materiali per l’installazione fotografica, flyer e locandine, etc).

Pertanto vi chiediamo un contributo su questo crowdfunding sulla piattaforma buonacausa (clicca qui) per poter realizzare questo evento che, ne siamo certi, sarà la base per gestire dal basso l’ennesima emergenza che le istituzioni non riusciranno a prendere in carico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.